CERATINA 1919
  • home
  • La Nostra Storia
  • disinfettanti e guanti
  • candele
    • per interno
    • per esterno
    • per eventi e d'arredamento
    • fantasia
    • natalizie
  • prodotti per pulizia superfici
    • bucato >
      • tende
      • lana
      • smacchiatori per tessuti
      • accessori
    • detergenti ecosostenibili
    • prodotti per la cucina
    • marmo >
      • detergenti
      • prodotti per top
      • cere
    • parquet >
      • detergenti
      • mantenimento
    • cotto
    • mobili
    • argento e metalli
    • bagno
    • spazzole
    • pelle
  • attrezzi per pulizia
  • panni e spugnette
  • antitarme
  • accessori
    • bagno
    • casa
    • Cucina
    • guardaroba >
      • custodie per abiti
      • scatole per armadi
      • porta abiti
      • scarpiere
    • portabiancheria
    • Stiro
    • zerbini e porta ombrelli
    • accessori fantasia
  • igiene personale
    • saponi
    • spugne
    • spazzole doccia e accessori
  • profumazione d'ambiente
    • profumazioni per ambienti
    • incensi e resine
    • Eritrea
    • profumi per armadi e cassetti
  • party
    • piatti e bicchieri
    • tovaglie e tovaglioli
    • natale
    • candeline da torta
  • contatti
showroom
Tutto inizia nel 1919 quando Ettore Angelino comincia a produrre cere pregiate per mobili e pavimenti nel laboratorio di via delle Asole a Milano. Ettore riceve per le sue cere la Croce al merito e medaglia d’oro dell’esposizione internazionale d’Igiene di Genova nel 1926 e il Gran premio e medaglia d’oro dell’Esposizione fiera di campioni di produzione italiana internazionale di Roma nel 1927. 
Nel 1935 viene aperto un punto vendita in via Santa Maria Segreta gestito dalla moglie Ennia Bonfatti che oltre a vendere le proprie cere, offre un’ampia gamma di prodotti per la pulizia della casa e un assortimento di candele acquistate all’estero. Nel 1950 il figlio Oreste si inserisce nell’attività, decide di produrre direttamente le candele, ampliando la gamma. Nel 1961 la moglie Vanda Botti subentra alla suocera Ennia coltivando rapporti con importanti settimanali femminili, fornendo consigli sulla pulizia della casa. Nel 1966 il trasferimento in via Meravigli consente di ampliare il negozio e nel 1976 anche la figlia di Vanda, Patrizia, entra nell’azienda. Nel 2000 vede un’ulteriore ampliamento e l’ingresso della quarta generazione: la figlia di Patrizia, Daniela, assicurando così la continuità. Oggi Ceratina 1919 costituisce uno dei più importanti punti di riferimento per i propri prodotti professionali e per la scelta di candele di qualità.
Per visionare tutte le imprese storiche di Milano:
Mappa imprese storiche Milano
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.